CATALOGO
PROPOSTE
FORMATIVE
PER L'AREA FORENSE
I corsi INPEF sono rendicontabili con la Carta Docente (L. n° 107/2015) e rientrano
nella Formazione Obbligatoria Docenti (Direttiva n° 170/2016) Il Corso è
acquistabile tramite Carta del Docente sul portale ministeriale S.O.F.I.A.
www.istruzione.it/pdgf
Novità
CORSO PROFESSIONALE SPECIALISTICO
AUDIO FORENSICS PER PERITO FONICO
L’Audio Forensic è il settore della scienza forense che riguarda l'acquisizione, l'analisi e la valutazione delle registrazioni sonore che possono essere, infine, presentate come prove ammissibili in sede giudiziaria.
Si va sempre più stabilendo l'affidabilità delle prove audio, soprattutto quando si compie una “pulizia” delle registrazioni audio o video per migliorare l'intelligibilità del parlato e l'udibilità delle frasi. Si possono anche interpretare e documentare le fonti di prova e quindi identificare i “talkers”, trascrivere dialoghi e ricostruire la realtà di un’intercettazione telefonica o ambientale.
La figura del perito fonico sta diventando sempre più specialistica e tecnica, non lasciando più spazio a conoscenze empiriche della materia ma vedendo richieste crescenti di esperti qualificati e profondi conoscitori di specifici sistemi informatici.
Il carico didattico complessivo è di 600 ore
5 rate mensili da 180,00 euro + IVA (22%)
Possibilità di Borsa di Studio
SCOPRI IL CORSO | CHIEDI INFO |
CORSO PROFESSIONALE SPECIALISTICO
VIOLENZA DIGITALE: STRATEGIE DI CONTRASTO E PREVENZIONE
L’espressione “violenza digitale” indica tutte le nuove forme di molestie, abusi o vere e proprie violenze perpetrate tramite strumenti e dispositivi informatici. Ne sono esempi il cyberbullismo attuato sui social network o le varie articolazioni digitali della violenza di genere, che includono il cyber-stalking e il cosiddetto “Revenge Porn”. Conoscere le strategie per il contrasto di questi fenomeni è divenuta una competenza imprescindibile in numerosi ambiti professionali: dalla scuola ai servizi sanitari o socio-assistenziali fino al campo aziendale delle Risorse Umane, oggi è altamente richiesta la capacità di identificare e prevenire le varie forme di abuso o violenze che sempre più avvengono anche sulla Rete.
5 rate mensili da 150,00 euro + IVA (22%)
Chiedi Borsa di Studio
SCOPRI IL CORSO | CHIEDI INFO |
Master Online |
MASTER ONLINE IN ANTROPOLOGIA e ARCHEOLOGIA FORENSE
Il Master in Antropologia e Archeologia Forense sviluppa le tematiche dell’evoluzione delle tecniche applicate, delle conoscenze teoriche e delle metodologie di campo applicate al momento del rinvenimento, del registro e dell’eventuale conservazione dei reperti organici e inorganici in un contesto funerario tradizionale o nel caso di ritrovamento di cadavere per cause di morte naturale o violenta.
Il Master fornisce agli studenti le capacità e le competenze accademiche necessarie per la corretta esecuzione di analisi e perizie in ambito antropologico e archeologico forense. Può inoltre contribuire allo svolgimento delle funzioni di Consulente Tecnico d’Ufficio (CTU), di Perito e di Consulente Tecnico di Parte (CTP) e di collaboratore ausiliario della Polizia Giudiziaria in qualità di Esperto, nonché l’attività di consulente di magistrati, avvocati, istituzioni, organizzazioni, enti locali, privati e forze dell’ordine.
Il carico didattico complessivo è di 1500 ore
12 rate mensili da 185,00 euro + IVA (22%)
Possibilità di Borsa di Studio
SCOPRI IL MASTER | CHIEDI INFO |
SCUOLA NAZIONALE PERITALE
45 Crediti Formativi per gli Assistenti Sociali riconosciuti dal CNOAS – Consiglio Nazionale dell'Ordine degli Assistenti Sociali
15 Crediti Formativi per gli Avvocati riconosciuti dal CNF – Consiglio Nazionale Forense
La Scuola Nazionale Peritale è finalizzata all’Alta Formazione di tutti coloro che vogliono intraprendere la professione di Perito, Consulente Tecnico d’Ufficio (CTU) e Consulente Tecnico di Parte (CTP) mettendo le proprie competenze al servizio della Verità e della Giustizia, in ambito Penale, Civile, Familiare e Minorile.
Al termine del percorso formativo e superamento della prova di valutazione finale, verrà rilasciato un Attestato e un Certificato di Competenza per l’esercizio della professione. L’attestato è altresì valido, unitamente ai requisiti richiesti dai Tribunali e rispettivi Ordini Professionali di appartenenza, all’iscrizione all’Albo dei Periti e dei Consulenti Tecnici presso i Tribunali.
Il carico didattico complessivo è di 1500 ore
12 rate mensili da 200,00 euro + IVA (22%)
Possibilità di Borsa di Studio
SCOPRI IL MASTER | CHIEDI INFO |
MASTER ONLINE IN CRIMINOLOGIA, CRIMINALISTICA, INVESTIGAZIONE e PSICOLOGIA GIURIDICA
12 Crediti Formativi riconosciuti dal CNF – Consiglio Nazionale Forense
L’approccio didattico del Master, avvalendosi di qualificati professionisti del settore, è in grado di trasmettere un metodo di analisi caratterizzato da rigore scientifico ed efficacia.
Il Master fornisce conoscenze e strumenti operativi utili ed efficaci ai fini della formazione dei seguenti profili professionali: Criminologo; Esperto investigativo; Perito (Consulente Tecnico d’Ufficio e Consulente Tecnico di Parte). Il titolo culturale conseguito consente:
- Possibilità di accedere alla selezione come Esperto presso il Tribunale di Sorveglianza, se in possesso degli altri requisiti (come da Delibera C.S.M. 11/07/2018)
- Iscrizione all’Albo dei Consulenti Tecnici (se in possesso di tutti i requisiti)
- Partecipazione (se in possesso di tutti i requisiti richiesti) alla selezione come componenti privati presso i Tribunali per i minorenni e le Corti d’appello
- Svolgimento del ruolo di Esperto ai sensi dell’articolo 80 dell’Ordinamento penitenziario, a discrezione dei requisiti richiesti dal Bando di Concorso emanato dal Dipartimento di Giustizia competente.
Il carico didattico complessivo è di 1500 ore
13 rate mensili da 290,00 euro + IVA (22%)
Possibilità di Borsa di Studio
SCOPRI IL CORSO | CHIEDI INFO |
MASTER ONLINE IN PEDAGOGIA GIURIDICA, FORENSE E PENITENZIARIA
30 Crediti Formativi e 15 Crediti Deontologici per gli Assistenti Sociali riconosciuti dal CNOAS – Consiglio Nazionale dell'Ordine degli Assistenti Sociali
Quelle della Pedagogia Giuridica, Forense e Penitenziaria sono aree di studio che trovano radici culturali moderne nella Dichiarazione Universale dei Diritti dell’Uomo e nella Costituzione della Repubblica Italiana.
Al Pedagogista Giuridico, Forense e Penitenziario, oggi, è richiesto di dare risposte efficaci mediante interventi capaci di decifrare i vissuti di disagio esistenziale di adulti e minori coinvolti, a vari livelli, nel e dal contesto giudiziario.
Il carico didattico complessivo è di 1500 ore
12 rate mensili da 220,00 euro + IVA (22%)
Possibilità di Borsa di Studio
SCOPRI IL MASTER | CHIEDI INFO |
MASTER ONLINE IN MEDIAZIONE PENALE
45 Crediti Formativi per gli Assistenti Sociali riconosciuti dal CNOAS – Consiglio Nazionale dell'Ordine degli Assistenti Sociali
12 Crediti Formativi per gli Avvocati riconosciuti dal CNF – Consiglio Nazionale Forense
La mediazione penale minorile, così come la mediazione penale per gli adulti, secondo quanto sancito dai nuovi Principi di Legge che prevedono l’obbligatorietà dell’azione mediata in tutte le sue possibili accezioni, assumono oggi un ruolo di importanza fondamentale.
Il DPR 448/88 prevede la realizzazione dell’attività di mediazione, vista la piena rispondenza di questo strumento alle finalità proprie della giustizia minorile.
Il Master è spendibile sia all’interno del sistema della Giustizia Penale sia all’interno di strutture educative e rieducative.
Il carico didattico complessivo è di 1500 ore
6 rate mensili da 250,00 euro + IVA (22%)
Possibilità di Borsa di Studio
SCOPRI IL MASTER | CHIEDI INFO |
MASTER ONLINE IN MEDIAZIONE FAMILIARE
45 Crediti Formativi per gli Assistenti Sociali riconosciuti dal CNOAS – Consiglio Nazionale dell'Ordine degli Assistenti Sociali
Nel 1990 è stata emessa dalla Association pour la Mediation Familiare tale definizione: “la Mediazione Familiare, in materia di separazione o divorzio, è un processo di risoluzione dei conflitti familiari. Le coppie richiedono o accettano l’intervento confidenziale di una terza persona, neutrale e qualificata, chiamata Mediatore familiare”.
Il Mediatore Familiare interviene per risolvere il conflitto e giungere a un accordo condiviso in fase di separazione.
Il carico didattico complessivo è di 1500 ore
14 rate mensili da 215,00 euro + IVA (22%)
Possibilità di Borsa di Studio
SCOPRI IL MASTER | CHIEDI INFO |
MASTER ONLINE IN SITUAZIONI DI AFFIDO E ADOZIONE
20 Crediti Formativi per gli Avvocati riconosciuti dal CNF – Consiglio Nazionale Forense
Oggi, in Italia, il tema delle Adozioni e degli Affidi è al centro di un vivace e controverso dibattito. Per poter considerare le varie implicazioni e criticità connesse, è necessaria una grande conoscenza della materia: per questo, oltre alle nozioni teorico-giuridiche, nei vari Moduli didattici saranno anche presentati e discussi casi pratici ed esperienze reali.
Il Master - al cui termine si rilasciano un Attestato e un Certificato di Competenza - è rivolto ad Avvocati, Pedagogisti Familiari, Operatori Sociali e Sanitari, Educatori e a ogni professionalità coinvolta dagli istituti dell'Affido e delle Adozioni, o a vario titolo operante nella Tutela dei Minori e delle Famiglie.
Il carico didattico complessivo è di 1500 ore
6 rate mensili da 175,00 euro + IVA (22%)
Possibilità di Borsa di Studio
SCOPRI IL MASTER | CHIEDI INFO |
MASTER ONLINE PER OPERATORI E COORDINATORI
DI STRUTTURE RESIDENZIALI D'ACCOGLIENZA A CARATTERE COMUNITARIO
Per comunità di tipo familiare e gruppi di convivenza, strutture a ciclo diurno, case-famiglia, case di riposo per anziani, comunità per minori, centri antiviolenza, hospices, centri di accoglienza per stranieri.
Anche coloro che si occupano delle fasce più fragili della popolazione hanno bisogno di aiuto: e l'aiuto possibile arriva dalla formazione aggiornata, come dall’attitudine a costruire reti sociali supportate e monitorate dalle Istituzioni locali e nazionali. Il Master propone prassi integrate e orientate all’efficacia secondo riconosciuti standard di qualità, al fine di stimolare gli operatori ad abbandonare la logica dell’emergenza per dotarsi di strumenti e metodologie utili a sostenere i percorsi di vita delle persone di cui si prendono cura.
Al termine del percorso saranno rilasciati un Attestato e un Certificato di Competenza.
Il carico didattico complessivo è di 1500 ore
12 rate mensili da 210,00 euro + IVA (22%)
Possibilità di Borsa di Studio
SCOPRI IL MASTER | CHIEDI INFO |
Corsi Specialistici Online
ANTROPOLOGIA e ARCHEOLOGIA FORENSE
Il Corso definisce l'insieme di competenze e metodologie applicate alle attività di Antropologia archeologica e forense e consente a professionisti di diversa formazione di costruire o consolidare un profilo tecnico nelle attività di prelievo e interpretazione di resti umani nei contesti archeologici. Illustra inoltre i contributi delle diverse discipline scientifiche - archeometria, antropologia fisica, antropometria, genetica, paleobotanica, tafonomia - al lavoro dell'archeologo forense.
2 rate mensili da 180,00 euro + IVA (22%)
Chiedi Borsa di Studio
SCOPRI IL CORSO | CHIEDI INFO |
L’ASCOLTO DEL MINORE PRESUNTA VITTIMA DI ABUSO SESSUALE
Il corso offre ai partecipanti un’approfondita conoscenza del fenomeno degli abusi su bambini e adolescenti, sotto i profili giuridici e pedagogico-familiari.
Il professionista saprà distinguere tra le diverse competenze degli specialisti coinvolti, i ruoli e i compiti di ciascuno, attraverso la conoscenza di normative, linee guida specialistiche, buone prassi e metodologie di ascolto applicate da chi, in sede giudiziaria, si occupa della conduzione dei colloqui con i minori presunte vittime di abuso sessuale.
4 rate mensili da 155,00 euro + IVA (22%)
Chiedi Borsa di Studio
SCOPRI IL CORSO | CHIEDI INFO |
CTP e CTU: METODOLOGIA E TECNICHE RUOLO, FUNZIONI E NORMATIVA
Il Corso offre ai partecipanti una panoramica relativa all’utilizzo delle Perizie e delle Consulenze Tecniche, d’Ufficio e di Parte all’interno del sistema processuale italiano, oltre a una formazione adeguata per conoscere e inquadrare correttamente ruolo e funzioni del Perito, del CTU e del CTP in ambito Penale, Civile, Familiare e Minorile.
2 rate mensili da 200,00 euro + IVA (22%)
Chiedi Borsa di Studio
SCOPRI IL CORSO | CHIEDI INFO |
CONFLITTI FAMILIARI E COORDINAMENTO GENITORIALE
Il Coordinatore Genitoriale è un professionista in grado di aiutare i genitori, secondo quanto disposto dall’autorità giudiziaria, a risolvere le loro controversie in modo civile e nell’esclusivo interesse dei figli, come disposto dall’autorità.
Nello specifico, questa figura assiste le parti in causa nello sviluppo o nell’implementazione di un Piano Genitoriale che faciliti la risoluzione delle dispute, istruendo e fornendo raccomandazioni alle parti nonché - previo loro consenso e approvazione del Giudice - prendendo decisioni in merito.
5 rate mensili da 160,00 euro + IVA (22%)
Chiedi Borsa di Studio
SCOPRI IL CORSO | CHIEDI INFO |
VITTIME IN FAMIGLIA
45 Crediti Formativi per gli Assistenti Sociali riconosciuti dal CNOAS – Consiglio Nazionale dell'Ordine degli Assistenti Sociali
Il Corso costituisce un importante momento formativo per tutti coloro che operano nei Servizi Territoriali o Servizi alla Persona, in particolare nelle attività di intervento a sostegno delle famiglie; e ha come obiettivo quello di fornire una panoramica teorica e operativa sull'universo dei reati commessi in ambito familiare, allo scopo di predisporre interventi mirati a intercettare e accogliere le varie forme di disagio e conflittualità prima che sfocino in violenza, imparando a riconoscere i "segnali d'allarme" anche laddove non vi sia un'esplicita richiesta d'aiuto.
400,00 euro + IVA (22%)
Chiedi Borsa di Studio
SCOPRI IL CORSO | CHIEDI INFO |
Corsi Online
IL GIUDICE ONORARIO MINORILE
Il Corso, oltre a preparare al ruolo di Giudice Onorario Minorile fornendo le necessarie competenze giuridiche e socio-pedagogiche, si rivolge a chiunque operi nel settore minorile (Pedagogisti, Educatori professionali, Avvocati, Dirigenti scolastici, Docenti) e desideri comprenderne percorsi, strumenti, principi e criticità.
5 rate mensili da 200,00 euro + IVA (22%)
Chiedi Borsa di Studio
SCOPRI IL CORSO | CHIEDI INFO |
INDAGINI E TECNICHE INVESTIGATIVE
Corso propedeutico all'attività di Investigatore Privato.
Di fatto, durante il corso, lo Studente dovrà cimentarsi in svariate esercitazioni pratiche che lo metteranno in condizione di operare, in futuro, nel campo dell'investigazione.
6 rate mensili da 170,00 euro + IVA (22%)
Chiedi Borsa di Studio
SCOPRI IL CORSO | CHIEDI INFO |
GRAFOLOGIA FORENSE
Il Corso fornisce un approccio teorico alla Grafologia generale e introduce, più specificamente, alle tecniche tipiche della Grafologia Forense, anche attraverso esercitazioni pratiche e analisi di casi reali.
2 rate mensili da 150,00 euro + IVA (22%)
Chiedi Borsa di Studio
SCOPRI IL CORSO | CHIEDI INFO |
Perfezionamenti Online
PERFEZIONAMENTO ANTROPOLOGIA e ARCHEOLOGIA FORENSE
Il Corso di Perfezionamento è rivolto a quanti provengano da Corsi di Laurea nell’area disciplinare delle Scienze Forensi o che abbiano già svolto Master post lauream in Criminologia, Criminalistica, Investigazioni, Psicologia Giuridica, Antropologia e Archeologia Forense, Scuola Nazionale Peritale; e si prefigge di fornire conoscenze e abilità avanzate per svolgere le attività di Consulente scientifico in ambito giudiziario.
Tale percorso può anche essere validato come seconda annualità per coloro che abbiano frequentato le edizioni già proposte del Master in Antropologia e Archeologia Forense erogate dall’INPEF. Questa parte specialistica, unita ai precedenti studi, consisterebbe effettivamente in un titolo di Master biennale in Antropologia e Archeologia Forense.
Il carico didattico complessivo è di 1500 ore
10 rate mensili da 140,00 euro + IVA (22%)
Chiedi Borsa di Studio
SCOPRI IL CORSO | CHIEDI INFO |
PERFEZIONAMENTO MEDIAZIONE SCOLASTICA
Il Corso intensivo intende approfondire il tema della gestione dei conflitti nei contesti scolastici ed educativi riservando specifici focus agli aspetti giuridici, sociali e pedagogici che riguardano la mediazione nelle sue diverse tipologie, nonché nei differenti contesti ove risulti praticabile.
Saranno approfonditi i temi della mediazione tra pari nella scuola; dei sistemi familiari; degli interventi condotti con docenti, studenti e famiglie; del diritto all’inclusione in riferimento all’area dei cosiddetti Bisogni Educativi Speciali (BES).
Il carico didattico complessivo è di 600 ore
8 rate mensili da 105,00 euro + IVA (22%)
Chiedi Borsa di Studio
SCOPRI IL CORSO | CHIEDI INFO |
COMPILA IL FORM PER CHIEDERE INFORMAZIONI
Informativa Obbligatoria per il Recesso