CORSO DI LINGUA E GRAMMATICA ITALIANA
L’Istituto offre un servizio di Lingua e Grammatica Italiana per studenti delle Scuole di ogni Ordine e Grado, per studenti universitari, per stranieri e per tutti coloro che desiderino imparare a comunicare (parlare o scrivere) in modo appropriato, colmando lacune del passato o semplicemente migliorando le proprie capacità espressive e il proprio vocabolario.
Obiettivi
- Rendere la Grammatica una materia semplice e gradevole
- Imparare ad esprimersi in Italiano con proprietà e correttezza
- Ampliare il proprio vocabolario
- Saper usare i dizionari con facilità
- Comunicare meglio
- Imparare ad USARE la grammatica
Destinatari
- Studenti delle Scuole Elementari
- Studenti delle Scuole Medie Inferiori
- Studenti delle Scuole Medie Superiori
- Studenti Universitari
- Lavoratori e Studenti stranieri
Metodologia
- Analisi delle competenze pregresse
- Verifica della conoscenza della grammatica della lingua di origine (per studenti stranieri)
- Ricerca di aree grammaticali mal comprese precedenti
- Ricerca e chiarimento parole chiavi
- Chiarimenti di parole e comprensione concettuale
- Uso di schede preparate per gradienti di difficoltà
- Dialoghi guidati e simulazioni
- Uso dei dizionari semplici e complessi e dei dizionari di Lingua e Grammatica
- Esercizio, esercizio, esercizio
Programma
- Un colloquio con i genitori
- Un colloquio con lo studente
- Osservazione degli Stili e dei Tempi di Apprendimento
- Esame dei libri di testo e delle competenze
- Definizione di “GRAMMATICA”
- La grammatica Italiana gradino per gradino
- Definizione del programma personalizzato con difficoltà graduali
- Verifica in itinere delle competenze acquisite
- Scrittura Creativa
Durata
Non ci sono tempi stabiliti ed orari uguali per tutti.
Orari ed inizio dei corsi
L’orario è personalizzato in base ad esigenze didattiche o familiari. L’Istituto offre il Servizio anche il Sabato e la Domenica, per particolari esigenze.
Le iscrizioni sono aperte
Costi e orari
Costo Orario
Euro 20/25 +
IVA (l'ora)
Euro 25
+
IVA (l'ora) per esercitazioni
Euro 70
+
IVA (l'ora) per orientamento e acquisizione metodologia, eventuali richieste personalizzate - servizio individuale (max. 4 ore, se necessario)
Iscrizioni e informazioni
Le informazioni potranno essere richieste telefonando ai seguenti numeri:
329.9833862 – 329.9833356 – 06.5803948
Le iscrizioni saranno formalizzate presso la Sede dell’Istituto, previo colloquio.
Regole di Iscrizione
CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO
- PARTI DEL CONTRATTO. Parti del contratto sono: da un lato, l’I.N.PE.F. – Istituto Nazionale di Pedagogia Familiare s.a.s., istituto privato che opera nel campo della formazione e della ricerca e che organizza corsi di formazione, giornate di studio e master; dall’altro lato, il corsista. Quest’ultimo accetta, all’atto dell’iscrizione, le presenti condizioni di contratto.
- OGGETTO DEL CONTRATTO E MODALITA’ DI SVOLGIMENTO DEI CORSI. L’I.N.PE.F. avrà cura di organizzare i corsi, le giornate di studio e i master nei luoghi e negli orari previsti, con i necessari supporti didattici e tecnici, insieme al personale docente qualificato. In caso di impossibilità, per i docenti designati, di essere presenti per malattie od altri impedimenti, l’I.N.PE.F. potrà sostituire gli stessi docenti con altri di pari prestigio o cambiare la data ed il luogo della lezione, previa comunicazione via e-mail a tutti i corsisti interessati.
A decorrere dal marzo 2020, fino al termine dell’emergenza sanitaria per diffusione della patologia da ‘COVID-19’ e al conseguente ripristino delle possibilità normative, organizzative ed economiche utili alla conduzione dei normali cicli di attività e delle consuete modalità didattiche, le lezioni in presenza sono sostituite dalla somministrazione di didattica a distanza asincrona e dei correlati materiali didattici, mediante strumenti telematici acquisiti e gestiti dall’Istituto; inoltre, l’Istituto si riserva di inserire nei piani didattici lezioni somministrate con il sistema della didattica a distanza sincrona, cioè mediante video-collegamento diretto con il docente, nonché di organizzare, segnatamente su richiesta degli studenti interessati da valutarsi discrezionalmente, la ripetizione di lezioni o approfondimenti in didattica frontale quando ciò sarà possibile alla stregua delle evenienze e possibilità sopra indicate. - COMUNICAZIONI. Tutte le comunicazioni tra l’I.N.PE.F. e il corsista avverranno tramite l’utilizzazione di un indirizzo e-mail che il corsista fornirà al momento dell’iscrizione. Un numero di telefono, che il corsista fornisca al momento dell’iscrizione, sarà utilizzato per le sole comunicazioni urgenti.
- ASSENZE CONSENTITE ED ESAME FINALE. Per accedere all’esame finale e per il rilascio dell’attestato e/o certificato di competenze, il corsista non dovrà aver superato il 20% (venti per cento) delle ore di assenza rispetto al monte-ore complessivo del corso. Laddove previsto saranno attivate lezioni in formula mista o a distanza. L’esame finale consisterà in prove scritte a risposta multipla o nella presentazione e discussione di un elaborato scritto o in simulazioni o esercitazioni che i docenti, di volta in volta, stabiliranno e di cui daranno informazione ai corsisti.
Ai fini di cui al presente articolo e a quello successivo, per il periodo indicato all’articolo 2 è equiparata alla presenza la fruizione della didattica a distanza somministrata in sostituzione delle lezioni in presenza; correlativamente, si equipara a mancata frequenza l’omessa acquisizione o il mancato utilizzo delle lezioni e dei materiali forniti con il sistema della didattica a distanza in sostituzione delle lezioni in presenza. - MANCATA FREQUENZA. Nel caso in cui il corsista, compiuta l’iscrizione, per qualunque ragione non frequenti il corso, gli importi per iscrizione e partecipazione saranno comunque dovuti e le somme versate non potranno essere richieste in restituzione. L’Istituto, in casi eccezionali valutati a proprio insindacabile giudizio, potrà porre le somme già versate a credito del corsista per l’iscrizione ad altri corsi che si tengano nello stesso anno accademico o entro i due anni accademici immediatamente successivi, salva la pretesa di differenze dovute all’Istituto in relazione all’iscrizione al nuovo corso ed eventuale contributo per spese ed attività di segreteria.
- RIMBORSI. Nel caso in cui il corso non venga tenuto, l’I.N.PE.F. rimborserà al corsista gli importi versati per l’iscrizione e la partecipazione.
- INFORMAZIONI SUI PERCORSI FORMATIVI. Le informazioni sui corsi, sugli eventi formativi e sui master organizzati dall’Istituto sono fornite mediante pubblicazione telematica accessibile e consultabile da chiunque anche prima della formulazione della domanda di iscrizione. Inoltre, all’atto dell’iscrizione o, su richiesta, prima della presentazione della domanda di iscrizione, l’interessato riceve documentazione relativa ai programma ed agli obiettivi di percorsi ed eventi formativi
- DIRITTO DI RECESSO E RELATIVA INFORMATIVA. Il diritto di recesso è disciplinato come per legge ed è esercitato dal corsista entro quattordici giorni dalla presentazione della domanda di iscrizione mediante dichiarazione espressa; le informazioni relative al diritto di recesso sono contenute nel sito telematico dell’Istituto
LUOGO E DATA__________________________ IL CORSISTA________________________________
Consenso al trattamento dei dati personali. Ai sensi delle disposizioni di cui al decreto legislativo n. 196 del 2003 e del GDPR (Regolamento UE 2016/679), consento al trattamento dei dati personali dianzi riportati, per finalità funzionali allo svolgimento dell’attività dell’Istituto, quali l’invio di materiale di promozione o di aggiornamento relativamente a percorsi ed eventi formativi organizzati dall’Istituto medesimo
LUOGO E DATA__________________________ IL CORSISTA________________________________
Informativa Obbligatoria per il Recesso