Chi Siamo
L’indirizzo del nostro sito web è: https://pedagogiafamiliare.it
INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
Informativa sul trattamento dei dati personali ai sensi Regolamento Europeo 2016/679 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016, relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali (in breve “GDPR”)
L’Istituto Nazionale di Pedagogia Familiare, in persona del suo legale rappresentante, Le fornisce la presente informativa ai sensi dell’articolo 13, GDPR (in breve, “Informativa”).
In ogni caso, sarà garantita la sicurezza logica e fisica dei dati e, in generale, la riservatezza dei dati personali trattati, mettendo in atto tutte le necessarie misure tecniche e organizzative adeguate a garantire la loro sicurezza.
- Identità e dati di contatto del Titolare: Istituto Nazionale di Pedagogia Familiare S.a.s sede legale in Roma (00146 – RM), Viale Trastevere 209, 00153 Roma, Codice Fiscale e Partita I.v.a. 11297531003 Tel. 06.58334809 – 329.9833862
- Tipologia dei dati raccolti: fra i Dati Personali raccolti o tramite form o tramite navigazione web o tramite terze parti, ci sono: nome, cognome, email, città, cap, Cookie, lingua.
- Finalità del trattamento cui sono destinati i dati personali e relativa base giuridica: i Suoi dati personali saranno trattati: con il Suo consenso (articolo 7, GDPR), per le seguenti finalità: • l’invio di newsletter e comunicazioni commerciali via e-mail, attività di marketing di vario tipo. Il conferimento dei dati per le finalità qui descritte è facoltativo, con la conseguenza che Lei potrà decidere di non fornire il Suo consenso, ovvero di revocarlo in qualsiasi momento.
- Categorie di destinatari dei dati personali Per le finalità di cui al precedente paragrafo: i dati personali da Lei forniti potranno essere comunicati o resi accessibili
- Conservazione e trasferimento di dati personali all’estero: non avviene in alcun caso il trasferimento all’estero dei dati nei paesi extra-UE . I Suoi dati personali non saranno oggetto di diffusione.
- Periodo di conservazione dei dati personali: i dati personali raccolti per le finalità indicate al precedente paragrafo (C) saranno trattati e conservati per il tempo necessario all’adempimento di tali finalità fino alla fine del servizio.
- Diritti esercitabili in conformità a quanto previsto nel Capo III, Sezione I, GDPR
Lei può esercitare mediante il semplice invio di una richiesta via e-mail all’indirizzo pedagogiafamiliare@gmail.com i diritti ivi indicati ed in particolare:
Informativa Cookies
I cookie vengono utilizzati sul nostro sito web per offrire agli utenti un servizio e un’esperienza migliori. Questo documento descrive le categorie di cookie che utilizziamo, il loro scopo e come modificare le proprie preferenze.
Cosa sono i cookie?
I cookie sono piccoli file di dati memorizzati dal browser sul disco rigido del computer. Ogni volta che un utente torna a visitare il nostro sito web, il browser ci reinvia questi cookie in modo da permetterci di offrirgli un’esperienza personalizzata, che rifletta i suoi interessi e le sue preferenze e faciliti l’accesso ai nostri servizi.
Quali cookie utilizziamo?
I cookie che utilizziamo ci consentono di riconoscere gli utenti che tornano a visitare il sito e i loro dati, in modo da evitare loro di dover inserire più volte le stesse informazioni. Inoltre, ci permettono di analizzare i modelli di traffico degli utenti che visitano il nostro sito Web in modo da migliorarne l’usabilità. Ecco alcuni dei tipi di cookie utilizzati sul nostro sito web:
Cookie tecnici
È possibile che vengano utilizzati cookie tecnici per permettere agli utenti di usufruire dei servizi richiesti tramite il nostro sito web. Senza questi cookie, non sarebbe possibile fornire i servizi richiesti. Per esempio, i cookie tecnici possono essere utilizzati per:
- gestire e ricordare gli elementi aggiunti al carrello sul negozio online (se presente nel sito)
- permettere agli utenti di accedere ad aree sicure del nostro sito web senza dover continuamente effettuare il login
- ricordare eventuali azioni eseguite dall’utente (per esempio, il completamento di un modulo) quando si torna alla pagina precedete di una sessione
Cookie analitici
I cookie analitici potrebbero essere utilizzati per ottenere informazioni sull’uso del sito web. Inoltre, questi cookie permettono di ottenere informazioni tecniche dettagliate, quali l’ultima pagina visitata, il numero di pagine visitate, quali parti del sito web vengono cliccate dagli utenti e il tempo trascorso fra un clic e l’altro. Queste informazioni potrebbero essere associate a dettagli dell’utente quali indirizzo IP, dominio o browser; tuttavia, vengono analizzate insieme a informazioni di altre persone in modo da non identificare un determinato utente rispetto all’altro.
Cookie di terze parti
Quando un utente utilizza il nostro sito web, è possibile che vengano memorizzati alcuni cookie non controllati da noi. Questo accade, per esempio, se l’utente visita una pagina che contiene contenuti di un sito web di terzi. Di conseguenza, l’utente riceverà cookie da questi servizi di terze parti. I cookie non contengono informazioni personali, a meno che l’utente non abbia effettuato l’accesso all’account.
Per esempio, i cookie di terze parti potrebbero essere originati da YouTube, Facebook o Twitter.
Non controlliamo la memorizzazione o l’accesso a questi cookie. Per ulteriori informazioni sull’utilizzo dei cookie da parte di terzi, consultare l’Informativa sulla privacy e sui cookie dei servizi in questione.
Come modificare le impostazioni sui cookie
La maggior parte dei browser permette di cancellare i cookie dal disco fisso del computer, di bloccare l’accettazione dei cookie o di ricevere un avviso prima che un cookie venga memorizzato.
Cosa succede se si disattivano i cookie?
Se l’utente blocca o cancella un cookie, potrebbe essere impossibile ripristinare le preferenze o le impostazioni personalizzate specificate in precedenza e la nostra capacità di personalizzare l’esperienza dell’utente sarà limitata.
Ai link di seguito potrete trovare informazioni su come modificare le impostazioni i vari browsers: